Gestione amministrativa

Lo studio, dal 1974, si occupa di assistere la sua clientela negli adempimenti amministrativi per la gestione del personale dipendente.
La normativa e la prassi sottesa a questo tipo di consulenza, è quanto mai variabile e complessa, visto anche l’aumentato onere che l’ordinamento pone a carico delle imprese private.
La trasmissione telematica diviene sempre più radicata nella pratica amministrativa aziendale: lo studio per far fronte a questa esigenza ha puntato sulla formazione del proprio personale e sull’informatizzazione della propria organizzazione. Grazie ad investimenti mirati ed a collaborazioni importanti, la struttura informatico-gestionale dello studio è in grado di ridurre le distanze grazie al suo portale internet.
Ogni documento prodotto è a disposizione del cliente e dei suoi dipendenti nell’area riservata del portale dello studio; la pubblicazione dei documenti permette un’archiviazione sostitutiva efficiente e la messe a disposizione della documentazione in ogni momento.
Le pratiche amministrative che da 40 anni lo studio svolge per la propria clientela sono:
- i. Iscrizione istituti di previdenza sociale e di assicurazione obbligatoria;
- ii. Assunzione lavoratore (tempo indeterminato, determinato, apprendista, lavoro a chiamata, sostituzione maternità, a domicilio, colf/badanti, stagista, disabili, extracomunitario, part-time, giornalista, voucher ....);
- iii. Proroghe contratti di lavoro;
- iv. Trasformazione contratto di lavoro;
- v. Cessazione contratto di lavoro;
- vi. Ideazione contratto di collaborazione a progetto;
- vii. Consultazione sindacale e domanda di c.i.g.s;
- viii. Sospensione lavoro;
- ix. Denuncia cantiere e richiesta proroga;
- x. Richiesta regolarita' contributiva (durc);
- xi. Denuncia infortuni, invalidi e malattia professionale;
- xii. Compilazione prospetto malattia inps;
- xiii. Iscrizione e cancellazione collaboratori;
- xiv. Richiesta visita fiscale;
- xv. Pratiche ingresso extracomunitari e rinnovo per messo di soggiorno;
- xvi. Ideazione lettera al dipendente per procedura disciplinare, anticipo tfr, ecc.;
- xvii. Richiesta personale;
- xviii. Sviluppo libri paga;
- xix. Stesura unico sostituti lavoratori dipendenti;
- xx. Denuncia salari e autoliquidazione inail;
- xxi. Elaborazione modelli cud, gla, emens, ecc.;
- xxii. Denuncia periodiche fasi, previndai, inpgi/ca, sagit, enpals, ipsema, enpaia, previmoda, casse edili, ecc.;
- xxiii. Trasmissione telematica f24.;
- xxiv. Richieste cassa-integrazione;
- xxv. Certificazione emolumenti colf;
- xxvi. Rimborso ebav.;
- xxvii. Gestione fondi complementari.